home Comune di Ariano Irpino Ariano Irpino

 

Classicariano stagione inverno-primavera 2008/2009 - HOME

Società Italiana della Musica da Camera Società Italiana
della Musica da Camera

veliafestival@virgilio.it

 

 
 

Programma dei concerti
23 Dicembre
10 Maggio

Martedì
23 dicembre 2008

Museo Civico (Palazzo Forte)
Trio Del Monaco - Iuliano - Ciasullo

Domenica
28 dicembre 2008

Basilica Cattedrale
Concerto di Natale
“Dedicato a Gabriele Grasso”

Martedì
30 dicembre 2008

Museo Civico (Palazzo Forte)
I Notturni di Chopin
Esecuzione integrale - Prima parte

Giovedì
1 gennaio 2009

Museo Civico (Palazzo Forte)
Concerto di Capodanno

Domenica
11 gennaio 2009

Museo Civico (Palazzo Forte)
L’Opera al pianoforte

Domenica
1 febbraio 2009

Museo Civico (Palazzo Forte)
Giuseppe Nova e Vernizzi Jazz Trio

Domenica
15 febbraio 2009

Museo Civico (Palazzo Forte)
Serata Unicef
“Note per il Malawi”

Domenica
8 marzo 2009

Museo Civico (Palazzo Forte)
Nuovo Trio Fauré
“Omaggio alla Boemia”

Martedì
7 aprile 2009

Museo Civico (Palazzo Forte)
I Notturni di Chopin
Esecuzione integrale - Seconda parte

Giovedì
9 aprile 2009

Museo Civico (Palazzo Forte)
Concerto di Pasqua

Domenica
19 aprile 2009

Museo Civico (Palazzo Forte)
Duo Salvo - Lavista

Domenica
10 maggio 2009

Basilica Cattedrale
Victor Urban

Giovedì
23 aprile 2009

Carnegie Hall di New York (USA)
Joan and Sanford I. Weill Recital Hall

Classicariano a New York

I musicisti di Classicariano
2005 / 2009

I Luoghi di Classicariano

 

 

 

 

Basilica Cattedrale
Domenica 28 dicembre - ore 19.30

 

Concerto di Natale
“Dedicato a Gabriele Grasso”

 

Eva Troise, soprano

Candida Guida, contralto

Umberto D’Angelo, oboe

Roberto Santocchi, organo

Coro Polifonico della Cattedrale

Ornella De Paola, direttore di coro

Orchestra da Camera di Santa Sofia

Francesco Maria De Paola, direttore

 

Gabriele Grasso e la consorte Flora

Gabriele Grasso
Dal rione Valle della natia Ariano (dove i registi della Parrocchia di S. Giovanni Battista ne tramandano la nascita avvenuta il 5 dicembre 1867) spiccò il suo volo di intellettuale, amante degli studi e della terra d’origine, attraverso le varie tappe della sua breve esistenza, dal Ginnasio Comunale locale all’Università di Napoli, fino al completamento del suo cursus di studioso culminato con il diploma di perfezionamento presso l’Istituto di Studi Superiori di Firenze quando aveva soltanto ventiquattro anni. Nel procedere graduale di questi passi Gabriele Grasso, instancabile ed attivo come sempre, affiancò l’insegnamento dal ginnasio, che lo aveva visto studente adolescente e di cui fu poi per breve tempo direttore, alle varie scuole sparse per l’Italia, dalla Lombardia alla Basilicata e alla Sicilia, prima di toccare la meta finale della cattedra universitaria come libero docente a Pavia e poi a Milano, e infine come ordinario di Geografia Storica a Palermo e successivamente a Messina, lasciando ovunque tracce delle sue ricerche in preziose pubblicazioni tra le quali è d’obbligo citare i suoi “Studi di storia antica e di topografia storica” suddivisi fra tre fascicoli che vanno dal 1893 (quando insegnava nell’Istituto Tecnico di Melfi) al 1896 (dove lo vediamo professore di geografia in una scuola di Palermo) e 1901 (docente a Milano). In questi scritti, come in altri più o meno estesi, storia e geografia e relativa toponomastica, sono acutamente analizzate con accurati riferimenti eruditi per meglio sottolineare i vari aspetti di luoghi e personaggi che passano al vaglio delle sue indagini. Da più parti gli giunsero attestati di stima e di incoraggiamento: dall’Italia e dall’estero studiosi e scienziati di chiara fama gli espressero il loro consenso e approvazione. Li meritava incondizionatamente per l’ampiezza dei suoi interessi che dalla geografia storica antica (Equo Tutico, valga come esempio) si estendeva a quella moderna e contemporanea (basta citare l’opuscolo sul Giappone, datato Milano 1904, che G. Grasso già vedeva all’avanguardia dell’Estremo Oriente) fino a dettare “Metodo e misura nelle ricerche di toponomastica” dato a Roma (1900) a cura della Società Geografica Italiana. Ma pur vivendo nelle varie sedi, dove lo chiamava il suo lavoro, Grasso non dimenticò mai la sua terra di origine: vi ritornava spesso, nelle vacanze estive, per riposarsi e rilassarsi, senza però rimanersene in ozio, tra le conferenze (sul Castello nel 1900; su S.Ottone nel 1901; sui ricordi bronzei a F. De Sanctis e P. S. Mancini nel 1904) e la stampa dei suoi “Studi di Storia antica”, a cura del locale Stabilimento Tipografico Appulo-Irpino, che pubblicò anche altri suoi opuscoli. Lo legavano alla sua Città anche le polemiche, all’insegna di una cortese tenzone, ma condotta sempre con ferma determinazione, con Nicola Flammia, della cui “Storia di Ariano” non si era mostrato molto convinto; al che il Flammia rispondeva a tono: “Guardate tutto e tutti dall’alto in basso con sarcasmo…avete biasimato Tommaso Vitale che è cento spanne più alto di me e di voi…”. Ma giunse il momento che mise fine ad ulteriori spazi per altre polemiche e altri studi e fu il tragico 28 dicembre 1908 di Messina, sconvolto dalle macerie sotto le quali giacquero, insieme con altri centomila, Gabriele Grasso e la consorte ventottenne Flora.

Stanislao Scapati

Programma:

 

Antonio Vivaldi (1678-1741)
Concerto Grosso op. 3 n. 11 in Re minore RV 565
(per due violini, violoncello ed orchestra)
Allegro - Adagio e spiccato - Allegro - Largo e spiccato - Allegro

 

Benedetto Marcello (1686-1739)
Concerto in Do minore per oboe ed orchestra
Allegro moderato - Adagio - Allegro

 

Antonio Vivaldi (1678-1741)
Gloria RV 589
per Soli, Coro a quattro voci miste e orchestra

Gloria in excelsis Deo - allegro (Coro)
Et in terra pax hominibus - andante (Coro)
Laudamus te - allegro (Soprani)
Gratias agimus tibi (Coro)
Propter magnam gloriam - allegro (Coro)
Domine Deus - largo (Soprano)
Domine Fili Unigenite - allegro (Coro)
Domine Deus, Agnus Dei, - adagio (Contralto e Coro)
Qui tollis peccata mundi, adagio (Coro)
Qui sedes ad dextram Patris, allegro (Contralto)
Quoniam tu solus Sanctus, allegro (Coro)
Cum Sancto Spiritu, allegro (Coro)

 

 

 

Eva Troise

Napoletana, diplomata al Conservatorio di Avellino con il massimo dei voti, la lode e la menzione speciale con il M°Desideri. Dal 1994 esegue madrigali con il gruppo musicale Megaride e la Società Polifonica della Pietrasanta, riscuotendo grandi consensi in importanti manifestazioni quali Maggio dei Monumenti ed il Ravello Festival. Nel 2001 con il Teatro S.Carlo ha messo in scena i mottetti per quattro cori di E. de Bartoli (prima esecuzione mondiale), ha inciso brani sacri in memoria di Cimarosa, ed è stata invitata al gala–concerto “Le Eroine Verdiane”di Fiumicino e dal Rotary Club al concerto per il bicentenario della nascita di Bellini. Nel 2002 vincitrice al VII concorso internazionale Vissi d’Arte, interprete fondamentale nel concerto per il bicentenario della nascita di V.Hugo (“Sol Gaudio, Sol Festa, qui tutto risuoni”), invitata dal Ravello Festival e dal Bassiano Musica Festival per aprire le loro stagioni musicali ed inizia la attività artistica con l’Ensamble Mysterium Vocis diretto dal M° R.Totaro. Nel 2003 debutta nel ruolo di Belinda nel Dido and Aeneas di Purcell al Conservatorio di Avellino sotto la direzione del M° Testa e vince il Concorso presso l’Associazione Città Lirica (Teatro del Giglio di Lucca, C.E.L. Teatro di Livorno, Teatro Verdi di Pisa), dove ha partecipato alla produzione della Madama Butterfly all’ NHK–Hall di Tokyo con la direzione del M° Veronesi. Il 2004 la vede finalista nel I Concorso internazionale di Canto Barocco “F. Provenzale” a Napoli e vincitrice di concorso presso il Teatro S.Carlo di Napoli, partecipando alla produzione del Faust di Gounod e del Romeo et Juliette di Berlioz. Nel 2005 debutta nel Rigoletto di Verdi nei panni di Gilda presso il teatro Odeon di Ponsacco, sotto la direzione del M° Cavallini e la direzione artistica del M° Ceccarini. Nel 2006 annovera la prima mondiale dell’Opera Petros Enì nella Sala delle Benedizioni in Vaticano diretta da Veronesi e arie sacre presso il Santuario di Lourdes , inoltre partecipa alla realizzazione dell’opera Iris di Mascagni presso il Teatro Goldoni di Livorno e a vari concerti organizzati dall’ Ensamble Vocale di Napoli diretta dal M°Spagnolo. È fondatrice dell’Associazione Skené per la quale si è esibita nella Prima Rassegna Giovani Cantanti Lirici P.Amato presso il Teatro Sannazaro di Napoli e Natale all’Opera presso il teatro Coniugi di Monaco di S.M.Capua Vetere, presso il cineteatro Montil e l’ex Cappella S.Anna di Castellammare di Stabia. Attualmente svolge un’intensa attività artistica in Italia e all’estero.

Candida Guida

Contralto. Nata a Vico Equense nel 1983. Si diploma nel 2005 con il massimo dei voti e la lode al Conservatorio “G.Martucci” di Salerno sotto la guida del soprano E.Innacoli. Ha partecipato alle masterclass tenute da R.Kabaivanska all’Accademia Chigiana di Siena e alla Nuova Università Bulgara a Sofia, tenendo concerti presso l’Ambasciata Italiana, accompagnata dall’Orchestra Nazionale di Sofia. Nel 2007 ha partecipato alla master class di B.Manca di Nissa. Nel 2008 si è specializzata con il massimo dei voti al biennio sperimentale per il conseguimento del diploma accademico di secondo livello in canto presso l’Istituto “O.Vecchi” di Modena sotto guida del soprano R.Kabaivanska dove ha sostenuto diversi concerti al Teatro Comunale di Modena. Ha fatto parte del coro del Teatro San Carlo di Napoli. Ha eseguito il “Gloria” e lo “Stabat Mater” di Vivaldi, la “Missa Cellensis” di Haydn, il “Salve Regina” e lo “Stabat Mater” di Pergolesi, lo “Stabat Mater” di Bononcini, “Petit Messe Solennelle” di Rossini Nel luglio 2007 ha debuttato nel ruolo di Orfeo in “Orfeo ed Euridice” di Gluk al Real Giardino di Capodimonte (Napoli) con la direzione di C.Visco. Nel maggio 2008 ha debuttato nel ruolo di Isabella ne “L’Italiana in Algeri” di Rossini al Teatro Municipale di Piacenza per conto della fondazione Toscanini. Finalista e vincitrice del premio “Tarì” al concorso “Ravello città della musica 2008”.

Umberto D’Angelo

Diplomatosi presso il Conservatorio di Musica “S. Cecilia” di Roma con il massimo dei voti e la lode, si è perfezionato poi presso la Scuola di Fiesole, l’Accademia di Alto Perfezionamento di Salluzzo e l’Accademia Chigiana. Svolge intensa attività musicale in tutta Italia, sia in formazioni da camera sia con orchestre liricosinfoniche riscuotendo sempre successo di pubblico e di critica. Collabora con vari Enti Lirici e Sinfonici tra cui Napoli, Roma e Cagliari. Attualmente collabora con l’Orchestra Regionale della Campania. È docente di oboe presso il Conservatorio di Musica “L. Campiani”di Mantova.

Roberto Santocchi

Ha studiato sotto la guida del m° Sergio Marcianò conseguendo il diploma di Organo e Composizione organistica presso il Conservatorio “A. Vivaldi” di Alessandria, il diploma di Pianoforte presso il Conservatorio “G. Verdi” di Cuneo e il diploma di Strumentazione per Banda presso il Conservatorio “G. B. Martini” di Bologna. È stato docente presso la scuola comunale “F. A. Vallotti”, il liceo musicale “G. B. Viotti” e lo Studio Teologico Eusebiano di Vercelli, l’istituto musicale “Soliva” di Casale Monferrato (AL) e la Scuola Diocesana di Musica Sacra di Alba (CN). Ha tenuto oltre 400 concerti in Italia, Svizzera e Francia sia come solista d’organo e pianoforte che come pianista collaboratore di strumentisti, cantanti e gruppi corali e strumentali. Ha partecipato come organista ad alcune produzioni del Teatro Regio di Torino. È attivo nel campo delle realizzazioni di opere al pianoforte in vari teatri del Piemonte e della Liguria (“Il filosofo di campagna” di B. Galuppi, “La serva padrona” e “La contadina astuta” di G.B. Pergolesi, “Le nozze di Figaro” e “Così fan tutte” di W. A. Mozart, “Il barbiere di Siviglia” G. Rossini, “Elisir d’amore” e “Don Pasquale” di G. Donizetti, “Otello” e “Nabucco” di G. Verdi, “Bohème” di G. Puccini,”Didone ed Enea” di H. Purcell. Ha diretto la corale “Spirito Santo” e il coro maschile di Vercelli. Attualmente occupa il posto di organista titolare presso la Cattedrale di Biella ed è Docente di ruolo in Organo Complementare e Canto Gregoriano presso il Conservatorio “D. Cimarosa” di Avellino. Come compositore ha ottenuto il terzo premio al primo concorso “Voci per la poesia - sezione musica corale” di Tortona (AL) e due segnalazioni al concorso “De musica” di La Spezia. Dal 2004 è membro del Segretariato di Organologia dell’Associazione Santa Cecilia. Ha al suo attivo la pubblicazione di pagine organistiche presso la Casa Editrice Carrara di Bergamo e di un libro di solfeggio presso la Casa editrice GB Suono di Alessandria. Presso le medesime Case Editrici e per la Qualità Audio di Vercelli ha inciso CD di musica organistica e pianistica contemporanea: ultima uscita il cd intitolato “Il lungo approdo” contenente una selezione di brani sacri del compositore piemontese Geremia Piazzano.

Coro Polifonico della Cattedrale di Ariano Irpino

Fondato nel febbraio del 1997 per volontà di don Antonio Di Stasio, parroco della Cattedrale, dei maestri Ornella e Francesco Maria De Paola e degli stessi coristi al fine di far rinascere nella nostra città una tradizione ormai abbandonata da decenni: quella della presenza di un coro polifonico misto che presenziasse alle funzioni liturgiche, di un organismo musicale che potesse offrire alla comunità arianese appuntamenti con la buona musica. Per il raggiungimento di tali scopi e per una migliore gestione e organizzazione degli eventi musicali, nel 1998 è stata fondata l’Associazione Musicale “Nova Harmonia”, nata con l’intento di divulgare la cultura musicale, senza scopo di lucro, intesa a proporsi come luogo di incontro e di aggregazione e a promuovere la costituzione di complessi corali, orchestrali, sinfonici e cameristici. L’Associazione ha portato musica, cultura, formazione, divenendo un punto di riferimento per enti, istituzioni, associazioni musicali e culturali che hanno condiviso gli stessi scopi e le stesse finalità. Tante sono state le occasioni nel corso di questi anni per apprezzare la volontà e l’impegno che tutti hanno profuso affinché il Coro diventasse una realtà musicale ben inserita nella nostra Città. Tra le occasioni più importanti va menzionata sicuramente quella del 2 aprile 2006, quando il coro è stato protagonista di un evento esclusivo: con uno speciale invito pervenuto dal Direttore Musicale della Santa Sede, esso si è recato a Roma nella Basilica di S. Pietro per animare la liturgia. Il Coro ha avuto l’eccezionale possibilità di cantare presso la Cattedra di S. Pietro animando una funzione, quella delle 12.15, alla quale partecipavano migliaia di fedeli. Il Coro prosegue la sua attività registrando al proprio attivo numerosi concerti e conquistando in breve tempo, sostenuto dalla simpatia e dal caloroso plauso del pubblico, un posto di rilievo nel panorama musicale della zona. Il “Coro della Cattedrale” ha maturato un vasto repertorio nel segno di una attività volta alla fruizione della “grande musica”. È costituito attualmente da circa 40 elementi.

Ornella De Paola

Ha iniziato giovanissima gli studi musicali conseguendo i Diplomi di Pianoforte presso il Conservatorio di Salerno e di Didattica della Musica presso il Conservatorio di Benevento. Laureata in Discipline Musicali- Pianoforte presso il Conservatorio di Avellino, ha affiancato all’attività di pianista quella di direttrice di coro tenendo concerti per associazioni culturali e musicali. Nel 1994 ha vinto il I Concorso Nazionale Campi Flegrei–Premio Pianistico Città di Pozzuoli per la sezione Pianoforte a quattro mani. Nel 1998 ha fondato il “Coro Polifonico della Cattedrale” di Ariano che è divenuto un chiaro riferimento musicale per l’intera città e ha contribuito alla rinascita di una tradizione ormai abbandonata da decenni. È fondatrice e Direttore Artistico dell’Associazione Musicale “Nova Harmonia”, la prima associazione musicale arianese nata con l’intento di divulgare la cultura musicale. Nell’ ottobre 2003 ha fondato la Scuola di Musica Città di Ariano Irpino. In qualità di esperto musicale ha collaborato con diversi circoli didattici per la realizzazione di progetti didattico-musicali. Associa una attività didattica ventennale di pianoforte.

Orchestra da Camera di Santa Sofia

Nasce nel 2006 composta da giovani artisti diplomati beneventani distintisi negli ultimi anni per collaborazioni con Enti Lirici Nazionali e Orchestre Sinfoniche quali Teatro San Carlo di Napoli, Arena di Verona, Teatro Vittorio Emanuele di Messina, Teatro dell’Opera di Roma, Orchestra Regionale della Campania, Orchestra Filarmonica Marchigiana. Il repertorio affrontato si basa principalmente sul settecento napoletano ed europeo, ma senza disdegnare tutti gli autori interessanti per questa compagine da camera di soli archi, spaziando largamente da Elgar a Piazzolla. L’Orchestra che ha come direttore artistico della stagione concertistica il M° Vittorio Iollo ha al suo attivo già numerose esibizioni con importanti solisti internazionali di chiara fama.

Francesco Maria De Paola

Arianese, avviato agli studi musicali precocemente ha studiato pianoforte. Successivamente, nel ‘96 si è laureato in Musicologia presso il DAMS di Bologna; in qualità di musicologo ha svolto studi e ricerche sull’attività artistica di Jacopo Napoli, già insigne didatta e direttore di diversi conservatori italiani. Presso il Conservatorio “D.Cimarosa” ha conseguito i diplomi di Composizione, nella classe del M°Vitale, e di Musica Corale e Direzione di Coro, la laurea in Discipline Musicali - Composizione discutendo una tesi di laurea dal titolo “Parole e Musica d’Irpinia” lavoro nel quale ha musicato testi poetici del conterraneo poeta Franco Arminio. Ha studiato Direzione d’Orchestra con il M°Fungaroli del Hochschule fur Musik und Theater di Amburgo. Ha studiato Organo e Composizione Organistica con il M°Santocchi. Svolge a tempo pieno un intensa attività di Compositore, di direttore d’Orchestra lavorando in sale prestigiose in Italia e all’estero. Nel 1998 ha fondato il “Coro polifonico della Cattedrale” di Ariano Irpino che è divenuto riferimento musicale per l’intera città e ha contribuito alla rinascita di una tradizione ormai abbandonata da decenni. È Organista presso la Cattedrale di Ariano, Maestro e Direttore del su citato coro per il quale ha composto una considerevole quantità di brani di musica sacra. È fondatore e Presidente dell’Associazione Musicale “Nova Harmonia”, la prima associazione musicale della Città di Ariano Irpino nata con l’intento di divulgare la cultura musicale. Nell’ ottobre 2003 ha fondato la Scuola di Musica Città di Ariano Irpino. Svolge da molti anni una intensa attività didattica.